News

Il laboratorio di RiData - osservatorio per la raccolta e l’elaborazione dei dati sulla realtà locale, promosso dalla Chiesa di Rieti - ha presentato alla città, lo scorso 11 febbraio, con il vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili affiancato dal sondaggista Nando Pagnoncelli, “Una proposta per leggere insieme la realtà…
NextRieti è il partner scientifico di NEXT RI-GENERATION, evento in programma a Rieti dal 9 all’11 maggio, che vede l’Istituto “Rosatelli” di Rieti scuola-capofila dell’organizzazione, la collaborazione tecnica dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” e di tutte le istituzioni scolastiche del territorio reatino partecipanti. Oltre 200 giovani di tutta Italia arriveranno a Rieti…
Martedì, 29 Gennaio 2019

NEXTSNIA 1000 giorni dopo

29 gennaio 2019. 4 anni esatti dalla call internazionale "Next Snia", 3 dalla presentazione del report, 2 dalla nascita ufficiale dell'associazione Next Rieti e meno 7 dal centenario della posa della prima pietra della Supertessile nella nostra città. Per Next Rieti il 29 gennaio è una giornata speciale e proprio…
Gli studenti con cittadinanza non italiana che siedono ai banchi delle scuole della provincia di Rieti sono 1936, il 9,3% della popolazione studentesca complessiva. È quanto emerge dal report appena pubblicato dal MIUR che fa riferimento all’anno scolastico 2016/2017. Parliamo quindi di 56 alunni in meno rispetto all’anno scolastico precedente…
In attesa delle elezioni politiche del 4 marzo, la prima volta con il Rosatellum (sistema misto proporzionale e maggioritario con una soglia di sbarramento al 3% per le liste, che sale al 10% per le coalizioni), Next Rieti ha voluto fare il punto sulle ultime 3 consultazioni politiche (2013, 2008,…
Next Rieti ha analizzato i dati relativi alle aziende della provincia di Rieti fondate da stranieri. In Italia tra il 2016 ed il 2017 il numero complessivo delle imprese create da immigrati è cresciuto di oltre 19 mila unità. Anche nella provincia di Rieti il saldo dell’ultimo anno è positivo…
Rietisi piazza al 56esimo posto della classifica annuale di Italia Oggi - Sapienza Università di Roma sulla Qualità della vita, rientrando così nel gruppo 2, ossia tra le 33 città dove la qualità della vita è definita come "accettabile", seconda solo al gruppo 1 composto dalle 23 città dove la…
Pagina 2 di 8

Popup Login Form